Savolitinib ( Orpathys ) è stato approvato in Cina per il tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) avanzato o metastatico con alterazioni di skipping dell'esone 14 di MET ( METex14 ) nei pazienti precedentemente trattati e in quelli non in grado di ricevere chemioterapia a base di Platino.
Sono stati riportati i risultati di una coorte naive al trattamento di uno studio di fase 3b progettato per valutare l'efficacia e la sicurezza di Savolitinib nel tumore polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato o metastatico con mutazione METex14.
Uno studio di fase 3b a braccio singolo, multicoorte, multicentrico, in aperto, è stato condotto in 48 ospedali in Cina su pazienti adulti di età maggiore o uguale a 18 anni con tumore polmonare non-a-piccole cellule localmente avanzato o metastatico con mutazione METex14 che non avevano ricevuto una precedente terapia antitumorale sistemica.
I pazienti con peso corporeo di 50 kg o più e quelli con un peso corporeo inferiore a 50 kg hanno ricevuto Savolitinib una volta al giorno a 600 mg o 400 mg, rispettivamente, in cicli di 21 giorni.
L'endpoint primario era il tasso di risposta oggettiva valutato da un Comitato di revisione indipendente ( IRC ) secondo i criteri RECIST versione 1.1.
Il set di analisi completo comprendeva tutti i pazienti che avevano ricevuto almeno una dose del farmaco in studio, ed è stato utilizzato per valutare gli endpoint di efficacia e i dati basali e di sicurezza.
Nel periodo 2021-2023 sono stati valutati per l'idoneità 125 pazienti naive al trattamento, di cui 87 sono stati arruolati e hanno ricevuto Savolitinib.
L'età media dei pazienti era di 70.0 anni e 51 su 87 pazienti ( 59% ) erano maschi e 36 ( 41% ) erano femmine.
Nell'intero set di analisi, il tasso di risposta oggettiva valutato dal Comitato di revisione indipendente è stato del 62% e il tasso di risposta oggettiva valutato dallo sperimentatore è stato del 60%, mostrando un alto tasso di concordanza ( 84% ).
Eventi avversi correlati al trattamento sono stati segnalati in 85 su 87 pazienti ( 98% ), con edema periferico ( 54, 62% ) come il più comune. In tutto due di questi eventi avversi correlati al trattamento hanno portato al decesso ( insufficienza cardiaca n=1, cause sconosciute n=1 ).
Savolitinib ha mostrato una tossicità gestibile e un'efficacia promettente nei pazienti naive affetti da tumore polmonare non-a-piccole cellule con mutazione METex14 in stadio avanzato o metastatico. ( Xagena2024 )
Yu Y et al, Lancet Respiratory Medicine; 2024: 12: 958-966
XagenaMedicina_2024