Xagena Newsletter 3
Oncologia Medica
Vulvodinia 2
Farmaci

Ricercatori del Department of Lung Medicine dell’Orebro Mediacl Center Hospital in Svezia hanno esaminato se l’esposizione al fumo di tabacco ambientale durante l’infanzia, avesse un impatto sull’in ...


L’asma occupazionale è la forma più comune di malattia polmonare occupazionale nei Paesi industrializzati. Si assiste sempre di più ad un aumento di nuove sostanze sintetizzate e di nuovi processi ...


Nei soggetti con funzione respiratoria normale , la vitamina E e la Beta-Criptoxantina appaiono essere fortemente correlate alla funzione respiratoria rispetto agli altri antiossidanti. La ridotta ...


Oltre agli allergeni, i virus respiratori svolgono un importante ruolo nel provocare attacchi asmatici. Sono stati studiati i tamponi nasofaringei ottenuti da 50 bambini senza sintomi di infezione re ...


Sono stati studiati 90 bambini, di età compresa tra i 6 ed i 13 anni affetti da asma moderata –grave. I bambini sono stati seguiti per un periodo di 18 mesi, durante il quale gli attacchi asmatici so ...


Uno studio compiuto su animali di laboratorio ha valutato l’esposizione al fumo di sigarette, i possibili danni a livello polmonare e le potenzialità dell’antiossidante N-AcetilCisteina, nota anche c ...


Ottanta pazienti asmatici, con asma moderata in fase iniziale, e 30 soggetti di controllo sono sttai randomizzati in due gruppi e sottoposti a due schemi di trattamento. Un gruppo ha ricevuto la tera ...


Lo studio ha valutato gli effetti di un trattamento a 6 mesi con Budesonide 100 microg/die (basso dosaggio) e 400 microg/die (dose standard) nel controllare i sintomi e la funzione polmonare in un gr ...


Nei soggetti con funzione respiratoria normale , la vitamina E e la Beta-Criptoxantina appaiono essere fortemente correlate alla funzione respiratoria rispetto agli altri antiossidanti. La ridotta ...


Il Salbutamolo porta nel tempo ad un deterioramento nel controllo dell’asma? Un precedente lavoro aveva ipotizzato che nel lungo periodo l’impiego regolare dei boncodilatatori agonisti beta2, potreb ...


L’ipertensione polmonare primaria è una malattia progressiva. La maggior parte delle persone colpite sono donne di media età. L’eziologia è sconosciuta, sebbene fattori familiari e genetici sono pr ...


Uno dei ostacoli all’impiego degli steroidi nei bambini è il rischio di effetti collaterali gravi. Per verificare l’efficacia e la sicurezza degli steroidi somministrati per via inalatoria, sono stat ...


Il timore di una riduzione del controllo dell’asma ed addirittura di un aumento degli attacchi dopo un uso continuativo di beta-2 antagonisti per via inalatoria ha portato alcuni ricercatori a studia ...