Farmaci
Vulvodinia 2
Oncologia Medica
Xagena Newsletter 3

Benché la dispnea sibilante indotta da virus sia comune in età prescolare, non è ancora stata definita la modalità ottimale di gestione del problema.Un gruppo di Ricercator ...


Due studi clinici di fase II in pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule già sottoposti a trattamento hanno indicato che Gefitinib risulta efficace e meno tossico rispetto alla chemiotera ...


Gli inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) hanno introdotto il concetto di terapia a bersaglio per il carcinoma polmonare non a piccole cellule ( NSCLC ).Questi farmaci ap ...


Studi recenti sulla terapia a base di corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) nella gestione della malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) hanno portato a risultati contraddittori riguardo a ...


La fibrosi cistica o mucoviscidosi è un disordine autosomico recessivo, che è causato dalla proteina CFTR mutata, un canale per lo ione cloro nelle membrane delle cellule epiteliali. Pi& ...


Precedenti studi clinici hanno mostrato che il Tiotropio ( Spiriva ) ha migliorato multipli end point nei pazienti con broncopneumopatia cronico ostruttiva ( BPCO .Uno studio collaborativo, coordinato ...


Attualmente non esistono terapie mediche autorizzate nel trattamento dell’ipertensione polmonare cronica tromboembolica inoperabile.Uno studio ha esaminato 19 pazienti, che sono stati assegnati ...


Il virus respiratorio sinciziale ( RSV ) causa significativa mortalità tra i pazienti con malattie ematologiche, ma la diagnosi ed il trattamento non sono ben definiti.Ricercatori dell’Os ...


Il TNF alfa è una citochina che rappresenta un target terapeutico nelle malattie infiammatorie croniche.Ricercatori dell’Univerity of Southampton in Gran Bretagna hanno valutato Etanercep ...


La malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) e l’asma sono malattie infiammatorie del polmone, caratterizzate da eccessiva infiammazione dei leucociti, con conseguente danno tessutale. Le m ...


Nel corso della stagione invernale sono molto comuni le infezioni batteriche spesso causa di infezioni respiratorie a carico delle vie aeree superiori e dell’albero broncopolmonare.Può pe ...


Ricercatori dell’University College London, in Gran Bretagna, si sono posti l’obiettivo di determinare la misura in cui gli antibiotici riducono il rischio di gravi complicanze in seguito ...


Il muco è un gel viscoelastico, adesivo, che intrappola i batteri ed inibisce la crescita batterica e la formazione di biofilm. Inoltre protegge le vie aeree dagli irritanti inalati e dalla per ...


Ricercatori del Children's Hospital, Charite, a Berlino in Germania, hanno effettuato uno studio placebo-controllo multicentrico, randomizzato, in doppio cieco per valutare l’efficacia e la sicu ...


Le statine sembrano ridurre il rischio di mortalità associati all’influenza o alla BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ). Ricercatori dell’Università di Albuquerque n ...