Pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule portatori di mutazioni nel gene del recettore del fattore di crescita dell’epidermide ( EGFR ) rispondono bene a Gefitinib ( Iressa ), un i ...
La chemioterapia di prima linea per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule è in genere limitata a 4-6 cicli e la terapia di mantenimento può ritardare la progressione e prolungare ...
I risultati di due studi di fase 3 hanno mostrato che il trattamento di prima linea con Bevacizumab in combinazione con la chemioterapia migliora gli esiti clinici nei pazienti con carcinoma polmonare ...
Le lineeguida raccomandano la terapia antibiotica per le esacerbazioni acute della malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ), ma l’evidenza a riguardo si basa su studi clinici piccoli ed et ...
I medici evitano l'uso di beta-bloccanti nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) e concomitante malattia cardiovascolare, a causa dei timori riguardo agli effetti avversi polmon ...
Azitromicina ( Zitromax ) è raccomandata come terapia per la fibrosi cistica in pazienti con infezione cronica da Pseudomonas aeruginosa, ma non sono disponibili prove sufficienti per sostenere ...
La terapia con beta-agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) migliora i sintomi nei pazienti in cui l’asma è scarsamente controllata mediante un solo glucocorticoide per via inalat ...
Palivizumab ( Synagis ) riduce di circa il 50% l’ospedalizzazione causata da virus respiratorio sinciziale ( RSV ) in bambini ad alto rischio, rispetto a placebo.Uno studio ha confrontato effica ...
La Vitamina-A è importante nella regolazione dello sviluppo polmonare precoce e nella formazione degli alveoli.Lo stato materno relativo allaVvitamina A potrebbe essere un fattore importante pe ...
Sildenafil, un inibitore della fosfodiesterasi-5, potrebbe migliorare in maniera preferenziale il flusso sanguigno nelle regioni ben ventilate dei polmoni in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ...
Nuovi dati hanno mostrato che la terapia a base di Bevacizumab ( Avastin ) offre una sopravvivenza mediana di 14.6 mesi in combinazione con regimi chemioterapici comunemente impiegati nella pratica cl ...
L’obiettivo dello studio è stato quello di valutare l'effetto nel lungo periodo del Tiotropio ( Spiriva ) come primo farmaco di mantenimento nella BPCO ( broncopneumopatia cronica ostrutt ...
Afatinib ha migliorato i n modo significativo la sopravvivenza libera da progressione nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule in fase avanzata.Lo studio ha riguardato pazienti con ca ...
Il trattamento inalatorio per l’asma è stato preso in considerazione come terapia preventiva e di sollievo dei sintomi.La combinazione di Formoterolo e Budesonide ( Symbicort ) in un singolo inalatore ...
La malattia polmonare cronica ostruttiva ( BPCO ) è caratterizzata da una risposta infiammatoria anomala principalmente al fumo di sigaretta, che si accentua durante le esacerbazioni della mala ...