Le età estreme , infanzia e vecchiaia , sono particolarmente suscettibili alle infezioni ricorrenti dell’apparato respiratorio. Negli anziani il progressivo deficit funzionale della clearance muc ...
I Ricercatori del Cardiovascular Health Research Unit dell’University of Washington a Seattle ( USA ) hanno verificato se i pazienti con asma o con malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO) che a ...
Per rispondere alla domanda se i corticosteroidi somministrati per via sistemica siano di beneficio per i pazienti con esacerbazioni acute della broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ), i Ric ...
Sono stati esaminati 1.685 pazienti di 40 anni o con età superiore , a cui era stata diagnosticata una broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) e che avevano assunto corticosteroidi per via in ...
Ricercatori dell’University of Auckland in Nuova Zelanda hanno compiuto una revisione degli studi pubblicati sul ruolo dei farmaci mucolitici nella bronchite cronica e nella broncopneumopatia cronic ...
Uno studio clinico, randomizzato , controllato , in aperto è stato condotto presso l’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ospedale di Terni. L’obiettivo dello studio consisteva nel valutare l’efficacia ...
L’impatto degli episodi infettivi sull’apparato respiratorio sembra influire in modo considerevole su alcuni importanti fattori quali l’aumentato rischio di malattie ostruttive croniche , il peggior ...
I pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) presentano infiammazione bronchiale neutrofila con un aumento delle concentrazioni del leucotriene B4 ( LTB4 ). Uno studio clinico di pi ...
I medici di comunità negli Usa prescrivono antibiotici nell’80-90% dei fumatori con bronchite acuta. I Ricercatori del Department of Medicine del Massachusetts General Hospital di Boston hanno eseg ...
I pazienti con asma lieve intermittente e lieve persistente rappresentano circa il 70% dei pazienti che soffrono d’asma. I corticosteroidi inalati sono il trattamento elettivo nell’asma persistente. ...
L’impiego dei farmaci anti-leucotrienici nel trattamento dell’asma cronica in aggiunta ai corticosteroidi per inalazione è un tema controverso. I Ricercatori del McGill University Health Centre del ...
L’Azitromicina è un antibiotico comunemente prescritto nella fase acuta della bronchite. Uno studio, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, ha verificato l’efficacia di questo trat ...
I Ricercatori del Department of Medicine della Yale University School of Medicine ( New Haven, Usa) hanno valutato l’uso e l’efficacia della terapia con beta-bloccanti dopo infarto miocardico acuto ...
E’ stata compiuta una revisione di 23 studi clinici controllati, randomizzati che hanno comparato almeno due mesi di trattamento con farmaci mucolitici con il placebo. Rispetto al placebo, il numero d ...
La BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva) è una comune, progressiva malattia respiratoria, che causa una grande morbidità e mortalità, nonostante il trattamento. C’è evidenza della presenza di ...