I meccanismi attraverso i quali la stimolazione elettrica neuromuscolare ( NMES ) può migliorare la funzione muscolare degli arti e la tolleranza allo sforzo nella broncopneumopatia cronica ost ...
Studi in aperto hanno indicato che il trattamento della sindrome obesità-ipoventilazione ( OHS ) con ventilazione non-invasiva ripristina la qualità del sonno e della vigilanza diurna e ...
L'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) è associata a un aumentato rischio di morbilità e mortalità cardiovascolare.Anche se precedenti studi ecocardiografici hanno dimostrato miglio ...
L'esposizione all'inquinamento atmosferico nella prima infanzia contribuisce all’asma infantile, ma non è chiaro se l’esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico possa ...
La positività al fattore di trascrizione tiroideo 1 ( TTF-1 ) è correlata con una maggiore prevalenza di mutazione del recettore per il fattore di crescita epidermide ( EGFR ) nell'adeno ...
L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia mortale che colpisce più donne che uomini. Le ragioni per la preponderanza femminile non sono chiare e non esistono dati disponibili per ...
L'obiettivo di uno studio è stato quello di valutare la frequenza di lesioni polmonari cistiche non-diagnosticate indicative di linfangioleiomiomatosi polmonare ( LAM ) in pazienti che hanno ri ...
I pazienti con BPCO sviluppano riacutizzazioni con più frequenza in inverno. Tuttavia, poco è noto circa l'impatto delle stagioni sulle caratteristiche dell'esacerbazione.Nel periodo 199 ...
Il mal di montagna cronico è un problema di salute pubblica caratterizzato da esagerata ipossiemia ed eritrocitosi. In fasi più avanzate, i pazienti con mal di montagna si presentano spe ...
Le esacerbazioni polmonari sono responsabili di gran parte della morbilità e della mortalità associate alla fibrosi cistica. Tuttavia, vi è una scarsità di dati sugli esiti ...
Il camminare è spesso utilizzato nella riabilitazione basata sull’esercizio fisico dei pazienti con BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ).La capacità di camminare può ...
Una prolungata durata del QRS ( maggiore o uguale a 120 millisecondi ) predice esiti nei pazienti con scompenso cardiaco del lato sinistro, ma l'impatto per l'ipertensione arteriosa polmonare idiopati ...
È stato compiuto uno studio per indagare su un possibile aumento del rischio osservato negli studi clinici con Tiotropio ( Spiriva ) su ictus e altri eventi avversi. I nuovi utilizzatori di ter ...
La maggior parte dei decessi nella BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) sono dovuti a cause cardiovascolari. Diversi grandi studi randomizzati e controllati hanno dimostrato che gli anticolin ...
E' stata confrontata la sopravvivenza e il rischio di gravi eventi avversi nei pazienti anziani con tumore polmonare non-a-piccole cellule di stadio II-IIIA trattati con o senza chemioterapia postoper ...