La conversione di coltura dell'espettorato è spesso usata come primo endpoint microbiologico in studi clinici di fase 2 sul trattamento della tubercolosi sulla base del suo valore predittivo per l'esi ...
L’esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico è associata a malattia cerebrovascolare e deterioramento cognitivo, ma non è chiaro se sia legata a cambiamenti strutturali del cervello. ...
La maggior parte dei pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso ( ES-SCLC ) che si sottopongono a chemioterapia e irradiazione cranica profilattica, vanno incontro a malattia ...
I bambini di madri che fanno uso di antibiotici durante la gravidanza sarebbero a rischio di sviluppare asma all'età di 3 anni. L’uso di antibiotici nel periodo prenatale potrebbe modificare la pla ...
Uno studio ha evidenziato una correlazione tra disturbi emotivi ( ansia e depressione ) e il grado di controllo dell'asma e la qualità di vita. Lo studio ha riguardato 174 pazienti che sono stati d ...
Le lesioni polmonari sono una grave complicanza della chirurgia. È stata eseguita una revisione sistematica e una meta-analisi di studi randomizzati controllati pubblicati fino ad aprile 2014 per valu ...
La misurazione del D-dimero è un passo importante nella strategia diagnostica di sospetto clinico di embolia polmonare acuta ( PE ), ma la sua utilità clinica è limitata nei pazienti anziani. Si è ...
La terapia trombolitica può essere utile nel trattamento di alcuni pazienti con embolia polmonare. Ad oggi, nessuna analisi ha avuto il potere statistico adeguato per determinare se la terapia tromb ...
Le attuali linee guida per la diagnosi di fibrosi polmonare idiopatica richiedono conferma istologica dei campioni di biopsia polmonare chirurgica quando le immagini ottenute con tomografia computeriz ...
Più bambini con displasia broncopolmonare oggi sopravvivono fino all'età adulta, ma poco si sa riguardo alla persistente insufficienza respiratoria. Sono riportati i sintomi respiratori, funzione po ...
Le persone con problemi di respirazione correlati con l’asma possono essere ad aumentato rischio di perdita ossea. Lo studio ha preso in esame le cartelle cliniche di 7.034 adulti coreani ( Corea d ...
La chemioterapia o chemioradioterapia è il trattamento raccomandato per il cancro del polmone a piccole cellule ( SCLC ), ad eccezione della malattia di stadio I in cui le lineeguida cliniche hanno st ...
L’infezione respiratoria virale è una comune causa di esacerbazioni polmonari nei bambini con fibrosi cistica. L'importanza delle infezioni respiratorie virali nelle popolazioni adulte con fibrosi c ...
Studi di laboratorio hanno indicato che la cascata di coagulazione viene attivata nei polmoni fibrotici. Poiché negli esseri umani la tendenza a coagulare varia a causa di una serie di difetti eredi ...
L’insufficienza polmonare è la causa principale di morte nella fibrosi cistica. Sono stati analizzati i dati di volume espiratorio forzato in 1 secondo ( FEV1 ) di 14.732 pazienti registrati nel dat ...